Il Polo di Codigoro in Assemblea Legislativa
Nella giornata di venerdì 16 maggio, gli alunni delle classi 2^AIT, 2^ACAT, 2^BIT e…
La Missione 4 mira a rafforzare le condizioni per lo sviluppo di una economia ad alta intensità di conoscenza, di competitività e di resilienza, partendo dal riconoscimento delle criticità del nostro sistema di istruzione, formazione e ricerca.
Intervento straordinario finalizzato alla riduzione dei divari territoriali nella scuola secondaria di primo e secondo grado e alla lotta alla dispersione scolastica” del Piano nazionale di ripresa e resilienza, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU con la realizzazione di interventi di tutoraggio e percorsi formativi in favore degli studenti a rischio di abbandono scolastico e giovani che abbiano già abbandonato la scuola.
Il decreto n. 66, del 12 aprile 2023, relativo alla linea di investimento 2.1 “Didattica digitale integrata e formazione alla transizione digitale per il personale scolastico” prevede la “creazione di un sistema multidimensionale per la formazione continua dei docenti e del personale scolastico per la transizione digitale”.
L’obiettivo è garantire pari opportunità e uguaglianza di genere, in termini didattici e di orientamento, rispetto alle materie STEM (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica), alla computer science e alle competenze multilinguistiche, per tutti i cicli scolastici, dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria di secondo grado, con focus sulle studentesse e con un pieno approccio interdisciplinare.
Con questa linea di investimento si vuole potenziare le competenze di base di studentesse e studenti di I e II ciclo e a contrastare la dispersione scolastica, grazie a interventi mirati alle realtà territoriali e personalizzati sui bisogni degli studenti.
L’articolo 2 del decreto del Ministro dell’istruzione 11 agosto 2022, n. 222, prevede il finanziamento di azioni di coinvolgimento degli animatori digitali nell’ambito della linea di investimento 2.1 “Didattica digitale integrata e formazione alla transizione digitale per il personale scolastico”. A ciascuna istituzione scolastica sono assegnati 2.000,00 euro per l’attuazione di azioni finalizzate alla formazione del personale scolastico alla transizione digitale e al coinvolgimento della comunità scolastica.
L'azione “Next Generation Classrooms” del Piano Scuola 4.0 ha l'obiettivo di trasformare almeno 100.000 aule delle scuole primarie, secondarie di primo grado e secondarie di secondo grado, in ambienti innovativi di apprendimento.
L'Azione 2 "Next Generation Labs" ha l'obiettivo di realizzare laboratori per le professioni digitali del futuro nelle scuole secondarie di secondo grado, dotandole di spazi e di attrezzature digitali avanzate per l'apprendimento di competenze sulla base degli indirizzi di studio presenti nella scuola e nei settori tecnologici più all'avanguardia.
Nella giornata di venerdì 16 maggio, gli alunni delle classi 2^AIT, 2^ACAT, 2^BIT e…
Traduzione dal francese della professoressa Cecilia Saita.
Prof.ssa Saita:…
Nelle giornate del 6 e 7 maggio si sono svolte le prove della Gara Nazionale…
Con il decreto interministeriale 29 dicembre 2020, n. 182 sono definite le nuove…
I.I.S. "Guido monaco di Pomposa"
Viale Resistenza 3 - Codigoro (Fe)
Tel: 0533712164
PEO: feis004001@istruzione.it
PEC: feis004001@pec.istruzione.it
Cod. Mecc. FEIS004001
Cod. Fisc. 82004200380