Ministero della pubblica amministrazione

logo del miur

LICEO DELLE SCIENZE UMANE

 

PERCHE’ ISCRIVERSI AL LICEO DELLE SCIENZE UMANE

Perché lo studente apprende e sviluppa le conoscenze e le abilità, maturando le competenze necessarie per cogliere la complessità e la specificità dei processi formativi e comunicativi insiti nelle diverse culture. Acquisisce la padronanza dei linguaggi, delle metodologie e delle tecniche di indagine nel campo delle Scienze Umane. Allo stesso tempo  assimila una formazione completa legata alla cultura umanistica, scientifica e linguistica.

COSA SI IMPARA

Le conoscenze dei principali campi d’indagine delle Scienze Umane mediante gli apporti specifici e interdisciplinari della cultura pedagogica, psicologica e socio-antropologica;

Gli strumenti necessari per utilizzare, in maniera consapevole e critica, le principali metodologie relazionali e comunicative, comprese quelle relative alla media education;

 Le ragioni storiche filosofiche e sociali dei modelli di convivenza e i rapporti che ne scaturiscono sul piano etico-civile e pedagogico-educativo. 

PROSPETTIVE POST – DIPLOMA

Al termine degli studi si può accedere  a qualsiasi Facoltà universitaria.

Il percorso di studi fornisce una preparazione particolarmente adatta a Facoltà universitarie riconducibili all’area psico-sociale.

PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E L'ORIENTAMENTO

In linea con la nuova normativa si progettano, durante il secondo biennio e al quinto anno, Percorsi per le Competenze  Trasversali e l'Orientamento che riguardano tematiche legate alla psicologia dell’emergenza, alle relazioni di aiuto e alla progettazione didattico-educativa.

QUADRO ORARIO

 

In primo piano

Inclusione

Inclusione

18 Gen, 2021

Con il decreto interministeriale 29 dicembre 2020, n. 182 sono definite le nuove…

URP

I.I.S. "Guido monaco di Pomposa"
Viale Resistenza 3  - Codigoro (Fe)
Tel: 0533712164
PEO: feis004001@istruzione.it
PEC: feis004001@pec.istruzione.it
Cod. Mecc. FEIS004001
Cod. Fisc. 82004200380