Ministero della pubblica amministrazione

logo del miur

ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO

indirizzo MECCANICA E MECCATRONICA

 

PERCHE’ ISCRIVERSI ALL’INDIRIZZO  MECCANICA E MECCATRONICA

Il corso in Meccanica e Meccatronica permette di acquisire competenze specifiche nel campo dei materiali, nella loro scelta e nella loro lavorazione, competenze relative alle macchine e ai dispositivi utilizzati nelle industrie manifatturiere, agrarie, dei trasporti e dei servizi nei diversi contesti economici.

COSA SI IMPARA

Attraverso il percorso di studi lo studente sarà in grado di:

  • individuare le proprietà dei materiali in relazione all’impiego, ai processi produttivi, ai trattamenti
  • misurare, elaborare e valutare grandezze e caratteristiche tecniche con opportuna strumentazione
  • organizzare il processo produttivo
  • progettare strutture, apparati e sistemi, applicando anche modelli matematici, ed analizzarne le sollecitazioni meccaniche, termiche, elettriche e di altra natura
  • definire, classificare e programmare sistemi di automazione integrata e robotica applicata ai processi produttivi
  • gestire ed innovare processi correlati a funzioni aziendali
  • gestire progetti secondo le procedure e gli standard previsti dai sistemi aziendali della qualità e della sicurezza.

TITOLO DI STUDIO ACQUISITO

Diploma di Perito in Meccanica e Meccatronica

QUALI PROSPETTIVE POST-DIPLOMA E SBOCCHI PROFESSIONALI

  • Responsabile, installatore, manutentore di linee di produzione automatizzate in diversi contesti industriali
  • Progettista, installatore, manutentore di impianti ad azionamento pneumatici, idraulici, di automazione e robotica, con un alto grado di automazione
  • Tecnico Progettista di componenti meccaniche per impianti chimici e petroliferi mediante l’utilizzo del CAD
  • Programmatore macchine CNC e sistemi robotizzati
  • Responsabile della programmazione della produzione e della qualità
  • Percorsi di studio e lavoro per l’ammissione agli albi delle professioni tecniche e di accesso alla libera professione
  • Accesso ai corsi post-diploma, corsi IFTS, e a qualsiasi facoltà universitaria.

ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

Durante l’intero percorso di studio e in particolare durante gli ultimi tre anni sono previste visite ed esperienze lavorative presso imprese e aziende sul territorio. Inoltre in questo periodo si intensificheranno anche gli incontri con imprenditori ed esperti tecnici dei vari settori produttivi.

QUADRO ORARIO

 

In primo piano

Inclusione

Inclusione

18 Gen, 2021

Con il decreto interministeriale 29 dicembre 2020, n. 182 sono definite le nuove…

URP

I.I.S. "Guido monaco di Pomposa"
Viale Resistenza 3  - Codigoro (Fe)
Tel: 0533712164
PEO: feis004001@istruzione.it
PEC: feis004001@pec.istruzione.it
Cod. Mecc. FEIS004001
Cod. Fisc. 82004200380