Ministero della pubblica amministrazione

logo del miur

ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO

Indirizzo COSTRUZIONE AMBIENTE TERRITORIO

 

PERCHE’ SCEGLIERE IL CORSO CAT

Perchè il corso Costruzioni Ambiente e Territorio apre le porte ad una professione in continua evoluzione in grado di operare nel pubblico e nel privato.

COSA SI IMPARA

A seguito dell'evoluzione professionale richiesta alla storica figura del Geometra, il nuovo corso CAT oltre alle competenze nel campo edilizio, estimativo , topografico l’indirizzo permette di:

  • Approfondire tematiche di grande attualità  quali i settori dell’efficienza energetica e delle energie rinnovabili.
  • Riqualificazione e recupero edifici.
  • Progettazione, valutazione e realizzazione di edifici eco-compatibili.
  • Misurazione, rappresentazione e tutela del territorio affrontando  le tematiche relative alle nuove tecnologie nei campi dei rilievi (GPS e Droni).
  • Valutazione di beni immobiliari.
  • Gestione e coordinamento di imprese e cantieri.
  • Per garantire la sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro, nelle scuole e nelle abitazioni private.
  • Capire e saper applicare le leggi dello Stato.

QUALI SBOCCHI PROFESSIONALI

  • Entrare direttamente nel mondo del lavoro in vari ambiti professionali tra cui quelli relativi alla sicurezza e alle certificazioni energetiche, ambiti edilizi.
  • Specializzarsi in Geotecnici.
  • Permette l’accesso a qualsiasi facoltà universitaria e percorso post-diploma. (ITS Istruzione Tecnica Superiore).

POSSIBILITA’ DI ACCESSO ALL’I.T.S. CONSEGUENDO IL CERTIFICATO DI SPECIALIZZAZIONE DI TECNICO SUPERIORE.

PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E L'ORIENTAMENTO

Durante l’intero percorso di studio e in particolare durante gli ultimi tre anni sono previste visite ed esperienze lavorative presso enti, imprese, aziende e studi professionali  per conoscere sul “ campo” il mondo del lavoro. Inoltre in questo periodo si intensificheranno anche gli incontri con imprenditori ed esperti nei vari settori edilizio, estimativo , catastale , ambientale.

QUADRO ORARIO

 

In primo piano

Inclusione

Inclusione

18 Gen, 2021

Con il decreto interministeriale 29 dicembre 2020, n. 182 sono definite le nuove…

URP

I.I.S. "Guido monaco di Pomposa"
Viale Resistenza 3  - Codigoro (Fe)
Tel: 0533712164
PEO: feis004001@istruzione.it
PEC: feis004001@pec.istruzione.it
Cod. Mecc. FEIS004001
Cod. Fisc. 82004200380