Ministero della pubblica amministrazione

logo del miur

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO

indirizzo AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING

 

PERCHE’ ISCRIVERSI ALL’INDIRIZZO  A.F. M.

Perchè promuove un modello formativo, che sappia stare al passo con la rapidità dei mutamenti socio-economici correlati alla “globalizzazione” in funzione delle esigenze del mercato del lavoro, delle prospettive dello “sviluppo sostenibile” sulla linea della cultura d’impresa, della propensione all’auto-imprenditorialità.

COSA SI IMPARA

A seguito dell’evoluzione professionale richiesta alla figura storica del Ragioniere, il nuovo corso AFM oltre a competenze contabili e fiscali nell’ambito professionale, competenze linguistiche e informatiche per operare nel sistema informativo  e a contribuire al miglioramento organizzativo e tecnologico dell’impresa permette di:

  • Conoscere i metodi, strumenti e tecniche contabili moderni da utilizzare per una efficace rilevazione dei fenomeni aziendali.
  • Redigere e interpretare i documenti amministrativi e finanziari aziendali.
  • Conoscere i flussi di documenti originati dalle funzioni aziendali.
  • Gestire adempimenti di natura fiscale.
  • Redigere contratti di diversi tipi.
  • Svolgere attività di marketing.
  • Collaborare alla progettazione o ristrutturazione aziendali e di poter gestire il sistema informatico aziendale.
  • Utilizzare tecnologie e software applicativi per la gestione integrata di amministrazione, finanza e marketing anche in lingua straniera (francese e inglese).

QUALI PROSPETTIVE POST-DIPLOMA E SBOCCHI PROFESSIONALI

  • Entrare direttamente nel mondo del lavoro in imprese commerciali ed industriali, uffici pubblici e privati, enti ed associazioni di categoria.
  • Ambito commerciale nazionale, estero e turistico.
  • Può iscriversi a qualsiasi Facoltà Universitaria.
  • Seguendo il corso universitario di Economia può esercitare la libera professione di commercialista, consulente del lavoro, consulente fiscale.

PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E L'ORIENTAMENTO

Durante l’intero percorso di studio e in particolare durante gli ultimi tre anni sono previste visite ed esperienze lavorative presso imprese e aziende sia sul territorio che a livello nazionale e internazionale. Inoltre in questo periodo si intensificheranno anche gli incontri con imprenditori ed esperti nei vari settori economici , giuridici  e fiscali.

QUADRO ORARIO

AFM

 

 

In primo piano

Inclusione

Inclusione

18 Gen, 2021

Con il decreto interministeriale 29 dicembre 2020, n. 182 sono definite le nuove…

URP

I.I.S. "Guido monaco di Pomposa"
Viale Resistenza 3  - Codigoro (Fe)
Tel: 0533712164
PEO: feis004001@istruzione.it
PEC: feis004001@pec.istruzione.it
Cod. Mecc. FEIS004001
Cod. Fisc. 82004200380