Ministero della pubblica amministrazione

logo del miur

 

      

OFFERTA  FORMATIVA 

INDIRIZZI DI STUDIO

     

 

    indicatore di caricamento rotante

    Accesso Registro Argo

    Accesso Famiglia
     
     
     
     

    Cari tutti,
    l’inizio del nuovo anno scolastico 2025/2026 rappresenta occasione gradita per rivolgere un cordiale saluto a tutta la Comunità scolastica dell’Istituto. 

    Auguro e chiedo di continuare a fare scuola con protagonismo e partecipazione perché, quando le componenti della scuola condividono obiettivi, attività, procedure, responsabilità, quando cioè si sentono parte attiva nella  costruzione dell’identità dell’Istituzione o nel superare un problema, esse diventano Comunità educante. È questo che trasforma l’offerta formativa in un servizio di qualità. Rinnoviamo il Patto di corresponsabilità educativa con le famiglie, perché ci aiutino a presidiare il senso del limite e le regole, ammettano che i figli possano cadere, per imparare a rialzarsi: le famiglie, la società devono ritornare ad avere fiducia nella Scuola, negli insegnanti, nelle  interrogazioni, nelle prove di verifica, nelle esercitazioni laboratoriali, negli esiti finali, nel fatto che i figli abbiano l’occasione di incontrare il proprio limite, la propria difficoltà personale, per farne esperienza e diventare adulti  responsabili. 

    Auspico che le famiglie siano guidate da uno spirito di corresponsabilità rispetto al comune obiettivo dell’educazione e della formazione dei loro figli, nella piena consapevolezza che gli inciampi nella vita scolastica siano necessari e costruttivi per la crescita e la maturità dei propri figli, che è solo sbagliando che si impara.

    Alle studentesse ed agli studenti auguro un anno scolastico stimolante, ricco di successi, di gioia ed entusiasmo nel socializzare e nell’apprendere. La nostra scuola sia per voi uno spazio aperto di cultura e competenza, presidio di legalità e di educazione alla cittadinanza. Sarete voi stessi a creare un ambiente scolastico che non solo rispetti ma celebri la diversità come una forza. In questo modo, si coltiveranno cittadini globali consapevoli, rispettosi e inclusivi, capaci di contribuire a una società pluralistica, pur nel rispetto della propria identità e delle proprie radici. Ma, soprattutto, vi auguro di ricostruire, mattone dopo mattone, un nuovo edificio di Pace e Umanità in cui far  abitare le nuove generazioni. Non dimenticate il motto della nostra scuola: “Al centro, la persona”. 

    Ai docenti tutti auguro un anno scolastico ricco di soddisfazioni professionali, auguro di instaurare un dialogo educativo positivo con i discenti, di sperimentare sempre nuove e differenti metodologie, di creare un ambiente didattico innovativo per il successo formativo dei nostri studenti, di saper affrontare le nuove sfide del nostro tempo con competenza, determinazione e tanta umanità. 

    A tutti voi, personale ATA, va il mio, il nostro ringraziamento più sincero per il lavoro prezioso, spesso invisibile ma mai secondario, che svolgete ogni giorno. Auguro a tutti un buon anno scolastico e un augurio particolare va ai nuovi collaboratori di quest’anno, entrati a far parte della nostra comunità scolastica ; auguro ancora a tutti che la vostra professionalità, troppo spesso data per scontata, possa trovare sempre più riconoscimento, dignità e valorizzazione. 

    Alle Istituzioni del territorio rivolgo un augurio che è insieme un invito alla collaborazione, creando un clima sereno di fattiva sinergia tra tutte le componenti della comunità che, secondo il proprio ruolo e in base alle proprie  competenze, sono chiamate a dare il loro contributo attivo per realizzare lo scopo principale della nostra istituzione: il successo formativo degli studenti che a noi sono affidati. 

    Buon anno scolastico a tutti!

    La dirigente scolastica
    Prof.ssa Angela Lucibello

    News in evidenza

     

    In primo piano

    PON 2014-2022

    PN 21-27

    CAMBRIDGE PREPARATION CENTRE

    PNRR

    ISCRIZIONI ONLINE

    Inclusione

    Inclusione

    18 Gen, 2021

    Con il decreto interministeriale 29 dicembre 2020, n. 182 sono definite le nuove…

    URP

    I.I.S. "Guido monaco di Pomposa"
    Viale Resistenza 3  - Codigoro (Fe)
    Tel: 0533712164
    PEO: feis004001@istruzione.it
    PEC: feis004001@pec.istruzione.it
    Cod. Mecc. FEIS004001
    Cod. Fisc. 82004200380